Non fidarti di nessuno
Quantità delle feci
Osserva attentamente il tuo cane! Non c’è modo più rapido ed efficace per capire se la sua alimentazione è adatta a lui. Raccogli tutte le informazioni che ricevi da veterinari, allevatori, amici, ecc.., ma ricordati che il tuo cane può avere esigenze diverse dagli altri. Valuta la qualità di un cibo non prima di 20/30 giorni dall’inizio della sua somministrazione.
Anche se la consistenza delle feci del tuo cane è un fattore da considerare, quello principale è la quantità prodotta. Le feci del cane devono essere compatte e di piccole dimensioni; feci enormi o defecazioni troppo frequenti sono chiari segnali di una alimentazione scorretta.
Occhi arrossati o sporchi
Si dice che gli occhi siano lo specchio dell’anima, in questo caso anche dello stomaco. Verifica gli occhi del tuo cane: occhi troppo rossi e/o che tendono a sporcarsi frequentemente spesso sono sintomi di una cattiva digestione
Cute e pelo
Il manto è senza dubbio ciò che per primo notiamo in un cane ma anche ciò che vi sta sotto può darci importanti informazioni. Se alimentato correttamente il pelo del tuo cane deve semplicemente luccicare e la sua cute essere chiara e morbida anche quando è sporco.